Chi Siamo
la storia del mirador

La Nostra Storia

Dal 1970: una storia fatta di passione

“Nel 1970 un giorno mio nonno Lino si sofferma a guardare il panorama dai campi di Podenzana, l’odierna Via Del Gaggio, e non può fare a meno di pensare di condividere una tale bellezza, e di costruire con sua moglie, la nonna Ada, qualcosa che rimanesse nel tempo.

Nasce così dal sogno un’idea, a cui il nonno ha dato il nome Mirador, che richiama sicuramente all’incredibile vista panoramica, che dalle Alpi Apuane, passando per la valle del Fiume Magra, arriva fino ad al Golfo dei Poeti di La Spezia. Ma non solo, le storia di famiglia narra che il nonno avesse infatti ricordi particolari legati alla Spagna, che gli abbiano toccato il cuore.

Nel raccontare che cos’è il ristorante dove sono nato e cresciuto non posso che iniziare dal fatto che è stato un sogno realizzato con fatica e lavoro da mio Nonno Lino e da tutta la famiglia.”

Danilo Rocchi

La prima struttura concepita come albergo ristorante a Podenzana, risultò per l’epoca un vero e proprio azzardo, una scommessa premiata dal tempo e dalla competenza dei proprietari.

La nostra filosofia

Da quando è nato, la filosofia del Mirador è sempre stata quella di far sentire i clienti come a casa propria.

Da sempre si respira un’atmosfera familiare ed informale fortemente legata alla tradizione di Podenzana.

Il legame con il territorio

La storia della nostra famiglia è legata a doppio filo con il territorio di Podenzana, dal quale ha ereditato l’ospitalità e la cucina semplice e genuina.

Come tutta la comunità di Podenzana anche noi, da sempre, ci identifichiamo nel nostro prodotto tipico per eccellenza: il Panigaccio.

La Tradizione Continua

Oggi dopo quasi Cinquant’anni l’Albergo Ristorante Mirador mantiene la tradizione della conduzione familiare.

La struttura è gestita dalla famiglia Rocchi.